La lubrificazione del Turbo
Una delle precauzioni più importanti per la durata
del turbocompressore è quella di non fargli mai mancare una corretta
lubrificazione, soprattutto quando esso ha raggiunto temperature elevate.
la lubrificazione ed il raffreddamento dell'asse di rotazione del turbo sono
affidate all'olio motore ed alla sua circolazione.
Lo spegnimento improvviso del motore quando il turbo è ancora rovente
provoca l'arresto della circolazione di olio e l'impossibilità per lo
stesso di raffreddare e lubrificare le parti surriscaldate e con la probabile
carbonizzazione, a causa dell'eccesso di temperatura, di quella parte dell'olio
che normalmente rimane intrappolato al suo interno, con conseguente rischio di
bloccaggio delle parti rotanti del turbo ed ostruzione delle sue canalizzazioni
interne di lubrificazione.
E' quindi buona norma evitare di dare accelerate a vuoto spegnendo subito dopo
il motore così come è fermamente consigliato lasciar girare per
almeno una trentina di secondi al minimo il motore prima di spegnerlo dopo, ad
esempio, una lunga tirata in autostrada.